
Ingegneria Elettronica
XIII edizione
Il Master EAM è stato importante per rivedere ed estendere con ‘rigore universitario in ambito economico-finanziario’ argomenti e concetti incontrati e in svolti in varie Aziende nel mio percorso curricolare . Processo molto importante per lo svolgimento delle attività attuali e future.

Scienze Internazionali e Diplomatiche
XII Edizione
Un programma completo e stimolante, con una struttura didattica di particolare pregio che consiste nell’affrontare ogni argomento sia dal punto di vista teorico, con i docenti, che dal punto di vista pratico, con professionisti e manager di esperienza. Le classi, molto eterogenee, consentono inoltre di avere spunti e punti di vista diversi che costituiscono un sicuro beneficio. Un’ottima scelta per chi voglia arricchire il proprio bagaglio con le competenze chiave del general management.

Ingegneria Informatica e dell’Automazione
XII Edizione
Il Master EAM è stato un momento significativo pie il mio sviluppo personale e professionale grazie all’ampliamento e potenziamento di competenze complementari. Il master mi ha permesso di comprendere la struttura e il funzionamento di aziende complesse entrando nel merito di funzioni a me fino ad allora conosciute solo superficialmente come il marketing, la finanza ed il controllo di gestione, la governance, etc. descrivendo anche come queste funzioni fossero reciprocamente collegate permettendo di fatto il funzionamento di organizzazioni aziendali più o meno complesse. Ho avuto inoltre la possibilità di conoscere i principali strumenti di analisi finanziari, grazie ai quali ho potuto affrontare con maggiore professionalità le sfide di ogni giorno.

Biologia Molecolare e Cellulare
XII edizione
Il master EAM ha rappresentato un importante momento di crescita sia dal punto di vista professionale, che personale. Questo master mi ha fornito la conoscenza teorica e gli strumenti adeguati per comprendere al meglio il funzionamento della macchina aziendale: in questo modo ho potuto conciliare il mio background scientifico con un’ottima preparazione economico aziendale.

Scienze dell'amministrazione
XII edizione
Il Master EAM è stato un importante momento di apprendimento per rafforzare le mie basi economico-manageriali e per ampliare le mie conoscenze su materie mai affrontate. Inoltre è stata un’interessante occasione di confronto e relazione con altri professionisti provenienti da settori e ambiti di formazione diversi.

Giurisprudenza, sociologia
XI edizione
“Partecipare al master è stata un’occasione importante per confrontarsi con persone diverse per formazione, provenienza geografica, età.
Gli spunti di riflessione e le occasioni di discussione sono frequenti e vari.
Le materie affrontate consentono un approccio “a tutto tondo” alla realtà aziendale; le nozioni fornite sono di concreta ed immediata spendibilità in azienda”.

Giurisprudenza
XII edizione
Il Master mi è servito molto per approfondire alcuni aspetti economici che nel mio percorso di studi avevo sfiorato ma mai affrontato e mi ha aiutato a porre delle basi solide per il mio futuro lavorativo.

Multimedia
III edizione
“Il Master EAM è stato un momento interessante e costruttivo nel quale ho potuto ampliare le conoscenze teoriche riguardo ai processi e meccanismi che governano il funzionamento di un’azienda valorizzando, in questo modo, le mie precedenti esperienze di manager”.

Economia
III edizione
“Tornare sui banchi significa avere la capacità e la volontà di rimettersi in gioco e di dedicare del tempo a se stessi, alla propria formazione personale e professionale. Io ho ritrovato l’energia e l’entusiasmo che avevo alle prime esperienze di lavoro, quando dopo l’Università si pensa di poter cambiare il mondo. Ho sperimentato di nuovo la voglia di rischiare e la consapevolezza di investire sul mio patrimonio umano e intellettivo”.

Ingegneria
III edizione
“Quella del Master è stata un’esperienza formativa importante che mi ha fornito gli strumenti essenziali per comprendere le dinamiche economico finanziarie alla base delle principali scelte aziendali. Nel Project Work ho approfondito una specifica problematica tecnico-economica utilizzando tali strumenti. Le conoscenze acquisite mi hanno consentito una visione globale delle problematiche aziendali e di conseguenza una maggiore incisività nelle azioni volte a risolverle”.

Economia
III edizione
“Per quanto riguarda la mia esperienza, ritengo sia indispensabile, soprattutto per chi è già nel mondo del lavoro, “rinfrescare” le proprie conoscenze per migliorarsi sempre e continuamente nello svolgimento delle proprie mansioni.
Il Master “Economia e Management” ha soddisfatto tutte le mie aspettative:
– in termini di argomenti, infatti ho ripreso tutto quello già fatto durante l’Università con i relativi aggiornamenti (mi sono laureata nel 1993);
– in termini di tempo: le lezioni il Venerdì ed il Sabato danno la possibilità a chi lavora di organizzarsi per seguire i corsi;
– in termini di argomenti: l’intervento di persone che operano direttamente in aziende, rende le lezioni assolutamente più interessanti.
La redazione del PW, inoltre, l’ho considerata un’opportunità per approfondire temi sui quali non ero molto preparata: incrementare le mie capacità in campo lavorativo mi ha dato la possibilità di potermi offrire per poter svolgere anche altre mansioni, con tutti i vantaggi connessi.”